mercoledì 13 novembre 2013

Riflessioni Musicali (28)

Ancora non riesco, purtroppo, a comprendere la differenza tra un'opera apprezzata da un critico e un'opera “pop”, apprezzata dal pubblico. Cioè: nella maggior parte dei casi mi trovo a non piacere una canzone criticamente eccezionale, mentre adoro una canzone criticamente discreta/decente/banale. Quello che non è capisco è: è solamente un fatto di cultura e quindi se io incrementassi la mia conoscenza della musica (ma anche della letteratura, dell'arte, etc.) raggiungerei, pur considerando variabili socio-storiche, alla loro stessa conclusione oppure no? E allora un altro interrogativo che mi sorge è: ma siamo sicuri che siano così belle se richiedono tanto studio dietro? Forse sono fatte apposta per piacere solo agli intellettuali, ma allora che senso ha tutto questo?

Nessun commento:

Posta un commento