domenica 6 maggio 2012

Quando la vendetta diventa eroica!

Titolo originale: The Avengers
Durata: 143 minuti (2 ore e 23 minuti, è molto più comodo così...)
Regia: Joss Whedon (Buffy L'Ammazza Vampiri e Angel tra le altre cose)


Premetto che non sono un critico cinematografico né voglio fingermi come tale, anzi, se volete un parere tecnico o comunque più "colto", vi consiglio di guardarvi (per riallacciarmi al post precedente) i video di due YouTubers italiani: iltizioqualunque e victorlaszlo88. La mia sarà dunque un'impressione, solo in minima parte, ormai, influenzata dal mio passato come lettore Marvel (una piccola lacrimuccia riga il mio volto).
Ammetto che mi aspettavo davvero molto poco da questo film, tanto che prima di vederlo ho acidamente demolito le speranze e l'entusiasmo di tutti coloro che, in mia presenza, vi accennavano. Questo perché i film sfornati dai Marvel Studios spesso erano lontani dalla realtà fumettistica. In sé questo può essere scusato, dopotutto non si può pretendere una estrema fiducia, letteratura e cinema son pur sempre due forme artistiche differenti, per cui per necessità qualcosa dev'essere diverso, ma ciò non giustifica la decisione di una trasposizione cinematografica. Tanto che film come Thor sembravano pensati per meri fini commerciali, fra cui l'arrivo a questo lungometraggio. Ricordo infatti che i personaggi raccolti sono, oltre alla Vedova Nera (già apparsa in Iron Man) e Occhio di Falco, Thor, Iron Man, Hulk e Capitan America, per ciascuno dei quali in passato era stato realizzato un film, così che il grande pubblico si potesse avvicinare a loro singolarmente, conoscendoli intimamente, prima di vederli tutti insieme. Non fraintendetemi, il mio non è un giudizio generico e generale, Iron Man (più il primo che il secondo) l'ho comunque apprezzato.
Con mia grande sorpresa, invece, si è rivelato un film piacevole. Per chi non conoscesse il genere, non aspettatevi una composizione poetica e densa di significato come Taxi Driver, si tratta di un film, giustamente, ricco d'azione, dopotutto parliamo di supereroi.
Ciò che più ho apprezzato è stata la caratterizzazione dei personaggi, quasi perfettamente rispecchianti quelli del fumetto, soprattutto per i costumi, praticamente identici: Capitan America è un uomo di altri tempi (lottò durante la seconda guerra mondiale) impregnato di patriottismo e virtù morali, un soldato avvolto da stelle e strisce per il quale gli ordini sono un dovere. Iron Man può essere brevemente riassunto attraverso una citazione dello stesso film, Capitan America chiede "Sei grosso con l'armatura, senza quella che cosa sei?" risposta: "un genio, miliardario, playboy, filantropo!". Sicuro di sé, brillante e, soprattutto, potente, nel film saprà farsi stimare. Thor, dio asgardiano, rappresenta l'individuo estraneo all'umanità, altezzoso, fiero e non sempre in grado di comprendere le manovre terrestri. Infine lui, Hulk, la controparte oscura per eccellenza, quando è tranquillo e sereno, come Bruce Banner, altro non è che un dottore, di intelletto fine e recluso, volontariamente, dalla società, ma quando si infuria la sua collera achillea è titanica ed incontrollabile: una vera forza della natura.
Proprio quest'ultimo personaggio è alla base di alcune trovate comiche particolarmente divertenti, ad esempio quando sbatacchia di qua e di là Loki, dopo che quest'ultimo aveva appena espresso tutta la propria albagia. La forza del film è proprio questa: un mix esplosivo di azione (certe scene di lotta sono veramente incredibili), drammaticità (la morte di un agente S.H.I.E.L.D. che farà da molla alla loro ricomposizione), effetti speciali pregevolissimi, e quel pizzico di humor che fa sempre sorridere. Corretto il non utilizzo del motto Vedicatori Uniti! che avrebbe rappresentato un eccesiva forzatura, nonostante sia di grandissimo effetto e generi un luccichio negli occhi di qualsiasi appassionato che lo pronunci.
Non posso che concludere esortandovi a vedervelo, anche se non siete fan del genere cinematografico, potrà comunque sorprendervi ed interessarvi.

Nessun commento:

Posta un commento